
Java è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti (OOP), cosiddetto tipizzato, ovvero un linguaggio in cui i tipi delle variabili vengono specificati in modo statico direttamente nel codice sorgente.
Java nasce nel 1992 alla Stanford University con il nome di “Oak”, per poi essere rinominato in “Java” a causa di problemi di copyright (fonte).
Il principale punto di forza di Java è probabilmente la sua portabilità: può essere eseguito su piattaforme diverse senza modifiche al codice, caratteristica che lo rende estremamente versatile e ne ha favorito la vasta diffusione.
Vantaggi e caratteristiche
Le principali caratteristiche di Java sono:
- Facilità di apprendimento: è uno dei linguaggi di programmazione più semplici da imparare.
- Portabilità e indipendenza: una volta scritto, il codice può essere eseguito su qualsiasi piattaforma dotata di Java Virtual Machine (JVM).
- Orientamento agli oggetti: Java segue il paradigma della programmazione orientata agli oggetti.
- Type safe: trattandosi di un linguaggio tipizzato, ogni variabile ha un tipo definito e non modificabile.
- Supporto continuo: Java viene costantemente aggiornato con nuove funzionalità e correzioni. Inizialmente le versioni uscivano ogni due anni; oggi viene rilasciata una nuova versione ogni sei mesi, e ogni tre anni una versione LTS (Long Term Support) con supporto esteso.
Casi d’uso
Grazie alla sua semplicità e versatilità, Java viene impiegato in moltissimi ambiti, tra cui:
- Sviluppo software (applicazioni cloud e mobile)
- Big Data
- Sviluppo di videogiochi
Perché imparare Java?
La risposta più semplice potrebbe essere: “Perché no?”
Nel corso degli anni, Java ha conquistato un ruolo di primo piano nel mondo dello sviluppo software, come dimostrano anche i dati raccolti da GitHub (fonte).
Come già accennato, Java ha una curva di apprendimento accessibile ed è multipiattaforma: consente cioè di sviluppare applicazioni compatibili con Windows, macOS e Linux senza dover creare versioni separate del codice.
Se vuoi saperne di più, visita il sito ufficiale di Java o esplora la nostra sezione dedicata nel menù in alto.